








In rilievo
CORSO DI APICOLTURA LIVELLO BASE – ALPA 2025
Corso di apicoltura livello base organizzato da ALPA L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze
Aiuto straordinario a favore delle aziende apistiche
A seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte di AGEA, sarà possibile presentare la domanda, dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025, per il finanziamento straordi
blog
Gruppo di acquisto
Cari Soci, quest’anno l’ ALPA (Associazione Laziale Produttori Apistici) sta organizzando un gruppo di acquisto per arnie, melari e telaini. Il gruppo di acquisto è riservato

Il 17 novembre sarà la seconda giornata di MIELERIE APERTE!
Il prossimo 17 novembre si svolgerà la seconda giornata di Mielerie Aperte! Per scoprire quale mieleria poter visitare in quella giornata, si può far riferimento
Sistema I&R: pubblicato il decreto che modifica il manuale operativo
Il 17 marzo 2025 sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le Modifiche al decreto 7 marzo 2023, concernente il manuale operativo per la gestione e
Seminario ALPA – “Il Miele” Conoscerlo per valorizzarlo
Presentazione ed assaggio guidato dei principali mieli del Lazio. Approfondimenti sugli aspetti organolettici e sul valore della loro conoscenza nella promozione del miele. I difetti
Seminario ALPA: Monitoraggio degli alveari a 360°
19/03/25 con orario 17-20 Relatori: Chiara Epifani, Marco Moretti, Alessandra Giacomelli webinar ZOOM Il webinar proposto da ALPA dal titolo “Monitoraggio degli alveari a
Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da vespoidei dovuti al cambiamento climatico
Seminario ALPA Gestione delle aziende apistiche e della pressione da vespoidei dovuti al cambiamento climatico 1/3/2025 presso Cooperativa Sociale Agricola Integrata “Agricoltura Nuova” , via
Seminario ALPA: Selezione genetica di api regine per il miglioramento delle prestazioni. La produzione aziendale.
Relatori: Massimiliano Gotti e Marco Moretti Location e date: 15/2/2025: Cooperativa Sociale Agricola Integrata “Agricoltura Nuova” , via Valle di Perna 315- Roma 16/2/2025: Az.
Vincitori concorso “Mieli nel Lazio 2024”
Il giorno 12 gennaio 2025, si è concluso il concorso “Mieli nel Lazio 2025”. Riportiamo i mieli premiati: Categoria Miele Millefiori Primo Classificato: Riccardo Molinari
CORSO DI APICOLTURA LIVELLO BASE – ALPA 2025
Corso di apicoltura livello base organizzato da ALPA L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del
Premiazione concorso “Mieli nel Lazio 2024”
Domenica 12 gennaio prossimo, ore 15.00-18.00 presso Agricoltura Nuova, Via Valle di Perna 315 – Roma si svolgerà la premiazione del concorso dei mieli organizzato
Aiuto straordinario a favore delle aziende apistiche
A seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte di AGEA, sarà possibile presentare la domanda, dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025, per il finanziamento
Corso di analisi sensoriale del miele di Primo livello
Per il mese di gennaio 2025, a Campagnano di Roma (RM), l’associazione ALPA, ha predisposto un corso di “Analisi Sensoriale del Miele – I livello”
Giornate dedicate alla pappa reale 29-30 novembre a Roma
Nelle giornate del 29 e 30 novembre p.v., si svolgeranno a Roma 2 eventi interamente dedicati alla pappa reale, organizzati da una collaborazione di ALPA